Nadcap, AD 2000 HP0 ed un innovativo sistema di tempra: gli ultimi risultati di GF-ELTI

19/11/2025
Nadcap, AD 2000 HP0 ed un innovativo sistema di tempra: gli ultimi risultati di GF-ELTI

GF-ELTI continua a investire nello sviluppo del proprio servizio di trattamento termico conto terzi, portando a compimento una serie di importanti risultati che rafforzano ulteriormente la qualità e la competitività dell’offerta aziendale.

L’azienda ha infatti rinnovato con successo l’accreditamento Nadcap, un riconoscimento internazionale di primaria importanza che certifica la qualità e l’affidabilità dei processi di trattamento termico, in conformità agli standard più rigorosi del settore aerospaziale.

Parallelamente, un significativo intervento di miglioramento ha riguardato il forno C40, permettendo di conseguire un risultato tecnico di grande rilevanza: il raggiungimento di un tempo di trasferimento in vasca di soli 8 secondi. Questo avanzamento apre nuove opportunità nell’esecuzione di trattamenti termici su leghe leggere ad alte prestazioni, tra cui leghe di alluminio (solution HT oltre 0,79 mm di spessore) e leghe di titanio (β solution HT), garantendo massima ripetibilità, stabilità e affidabilità del processo.

A completamento di questi progressi, GF-ELTI ha ottenuto la certificazione AD 2000 HP0, uno standard riconosciuto in Germania per la progettazione e costruzione di apparecchiature e componenti saldati, in pressione e non, secondo i requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla direttiva europea 97/23/CE (Pressure Equipment Directive). Questa certificazione consente all’azienda di rafforzare la propria presenza nel mercato tedesco, dove molte realtà industriali richiedono ai fornitori la conformità allo standard AD 2000 HP0.

Il rinnovo dell’accreditamento Nadcap, l’evoluzione tecnologica del forno C40 e la nuova certificazione AD 2000 HP0 rappresentano evidenze concrete dell’impegno di GF-ELTI verso qualità, innovazione e sviluppo internazionale. Traguardi che consolidano ulteriormente il ruolo dell’azienda come partner qualificato per progetti complessi e strategici nel settore industriale.

Condividi su