Arvedi Tubi Acciaio e GF-ELTI raddoppiano: avviata una nuova linea di trattamento termico
05/05/2025

Sovere, 15/04/2025 – Arvedi Tubi Acciaio (ATA), leader europeo nel settore della produzione tubi strutturali a caldo, grazie ad impianti unici e know-how sviluppato in anni di esperienza, ha riconfermato GF-ELTI, azienda di riferimento nella produzione di Forni, Impianti Industriali e Servizi di Trattamento Termico, per la fornitura di una nuova linea di trattamento termico destinata al tubificio di Cremona.
La nuova linea rappresenta il raddoppio dell’impianto già fornito da GF-ELTI nel 2019, a conferma della solidità della collaborazione tra le due realtà ed a testimonianza delle prestazioni raggiunte con la prima installazione.
Questa nuova fornitura si distingue per un livello tecnologico ancora più avanzato, integrando soluzioni innovative sviluppate appositamente da GF-ELTI sulla base delle esperienze raccolte da ATA con la gestione del primo impianto.
La nuova linea ottimizza i consumi energetici grazie all’utilizzo di Bruciatori Auto-reku GF-ELTI in tubo radiante di ultima generazione; i bruciatori sono gestiti grazie all’innovativa tecnologia H2Burn®, sviluppata da GF-ELTI per consentire l’utilizzo di miscele di idrogeno e metano, conseguendo così una riduzione delle emissioni di CO2.
Il nuovo impianto processa una gamma di tubi sagomati più ampia ed aumenta significativamente la produttività di ATA in termini di prodotto normalizzato. Le produzioni avvengono in un sito produttivo dedicato esclusivamente, che per questo raddoppio produttivo, è stato ampliato e provvisto di una copertura fotovoltaica che lo rende autonomo per il consumo di energia elettrica.
Come da fonte GF-ELTI "La decisione di raddoppiare l’impianto con una versione tecnologicamente innovativa riflette la fiducia di Arvedi Tubi Acciaio nei confronti delle nostre soluzioni; la rinnovata collaborazione con il Gruppo Arvedi, a conferma del nostro impegno, ci rende orgogliosi e convinti che il nostro continuo percorso in R&D ed innovazione ci permette di creare un supporto concreto alla crescita dei nostri clienti, il tutto grazie ad impianti sempre più avveniristici ".
"Questo importante investimento rappresenta il nostro impegno costante verso l’innovazione tecnologica e l’evoluzione di una produzione che punti sempre di più verso la sostenibilità dei nostri processi", ha dichiarato Pierluigi Pegorari, CEO di Arvedi Tubi Acciaio “e non ultimo il consolidamento di una importante partnership tra le nostre aziende”.
Le due linee di trattamento termico realizzate da GF-ELTI ed oggi operative in Arvedi Tubi Acciaio consentono di ottenere un prodotto unico sul mercato, sia per caratteristiche meccaniche, superficiali e dimensionali, capace di soddisfare le richieste più severe del settore avanzato delle costruzioni in acciaio.
La tecnologia, l’esperienza produttiva e l’elevata qualità dei prodotti sono i punti di forza di ATA, sostenuta sin dalla sua fondazione da investimenti continui mirati all’ampliamento della gamma produttiva ed allo sviluppo delle linee di finitura, controllo e lavorazioni. Con questa nuova linea, dunque, Arvedi Tubi Acciaio consolida ulteriormente la propria posizione di leadership di prodotto, incrementando la capacità produttiva, migliorando l'efficienza e la qualità dei propri processi, per rispondere in maniera ancora più competitiva alle richieste dei mercati nazionali e internazionali.
Arvedi Tubi Acciaio
Fondata nel 1973 dal Cav. Giovanni Arvedi, Arvedi Tubi Acciaio (ATA) è una delle principali aziende italiane specializzate nella produzione di tubi saldati in acciaio al carbonio. Con sede a Cremona, ATA ha sviluppato nel tempo una solida reputazione nel settore, grazie all'adozione di tecnologie innovative e ad un costante impegno nella qualità del prodotto.
L'azienda offre una vasta gamma di tubi, inclusi prodotti speciali come il tubo GSM (ridotto a caldo di grosso spessore) e si distingue per la capacità di produrre tubi con diametri fino a 355,6 mm e spessori fino a 16,5 mm. ATA impiega acciai al carbonio di alta qualità, caratterizzati da eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, destinati a diverse applicazioni industriali, tra cui condotte, impianti idrotermosanitari e componenti per l'automotive.
Nel 2008, ATA ha acquisito Metalfer S.p.A., il principale trafilatore di tubi in Italia e tra i principali in Europa, consolidando ulteriormente la propria posizione nel mercato europeo.
GF-ELTI
GF-ELTI è realtà industriale italiana con sede a Sovere (BG), opera a livello internazionale nella progettazione e costruzione di Forni Industriali e Servizi di Trattamento Termico.
L’Azienda, attiva nel settore siderurgico fin dagli anni ’60, si caratterizza per la spiccata propensione all’innovazione, know-how maturato, esperienza progettuale, performance impiantistiche elevate, Ricerca e Sviluppo, nonché pratiche innovative e sostenibili.
Gli impianti realizzati spaziano dai Sistemi di Riscaldo per Acciaieria ai Forni di Riscaldo per Linee di Laminazione e Forgia, ai Forni per Trattamento Termico asserviti da Manipolatori automatici.
Gli Impianti GF-ELTI sono progettati per rispettare le più stringenti direttive ambientali, impiegano le più moderne ed evolute tecniche di modellazione, simulazione, automazione, supervisione e controllo di processo.
Dalla gestione delle richieste del Cliente fino alla spedizione, l’intera filiera produttiva risiede all’interno dell’azienda.
Contatti Stampa |
|
GF-ELTI Sara Trombini Tel.: +39 035 966 622 |
Arvedi Tubi Acciaio Angelo Lupoli Tel.: +39 349 531 4521 |